2 min. lettura

Cosa è meglio: cibo umido, secco o un mix?

Bo Vanbeselaere (Veterinario)
14/7/2020

Spesso ci viene chiesto se è meglio dare cibo umido, secco o un mix dei due al proprio gatto. La nostra risposta è sempre la stessa: dipende. Qui andremo nel dettaglio: pro e contro di entrambi e come scegliere cosa è meglio sia per il tuo quattro zampe che per te.

La risposta breve

La verità è che cibo umido, cibo secco o un mix di entrambi sono tutte opzioni valide finché il cibo soddisfa i bisogni nutrizionali del tuo gatto (i nostri prodotti lo fanno!) Ciò significa che la decisione dipende, più che altro, dalle preferenze personali tue e del tuo animale.

Perché scegliere il cibo umido?

  • Il cibo umido è spesso preferito da animali più anziani, soprattutto se inizia a mancare qualche dente.

  • Se stai cercando di indurre il tuo gatto a bere di più, il cibo umido può aiutarti, in quanto contiene una percentuale maggiore di umidità.

  • è più facile esagerare con le porzioni quando si tratta di cibo umido, quindi se il tuo gatto è a dieta, ti consigliamo di combinare l’umido con del cibo secco.

Perché scegliere il cibo secco?

  • Lo sfregamento dovuto alla masticazione del cibo secco aiuterà il tuo gatto a prevenire il tartaro e a sfoggiare denti più sani. 

  • Il cibo secco è più comodo da conservare, perché a differenza del cibo umido non necessita di essere tenuto al fresco una volta aperta la confezione. Inoltre, puoi lasciarlo all’aperto più a lungo, permettendo al tuo gatto di scegliere quando mangiarlo.

  •  I gatti possono sporcare più facilmente quando si tratta di cibo umido, mentre è più facile pulire quando si tratta di cibo secco.

Come combinare cibo umido e secco

Se vuoi dare al tuo gatto un mix di cibo umido e secco, la vera sfida è capire quanto dare di uno e dell’altro per un pasto gustoso e sano. Come si fa? 70% secco e 30% umido? Oppure cibo umido a pranzo e cibo secco la sera?

Per assicurarti che il tuo gatto riceva la quantità giusta di cibo, devi capire innanzitutto di quanto cibo secco ha bisogno. Questo numero (in grammi) dipende dalla sua taglia, dalla sua età e dal suo peso. Troverai una pratica tabella di misurazione sul lato di ogni confezione di crocchette. 

Puoi scegliere le proporzioni di cibo secco e umido che preferisci, ma in generale noi consigliamo due terzi di crocchette un terzo di cibo umido. 

Questo perché le due tipologie contengono percentuali diverse di calorie al grammo, quindi non sono semplicemente interscambiabili. La regola di base è: prendi il peso di crocchette che togli dalla quantità di crocchette totale che daresti al tuo gatto normalmente, poi moltiplicalo per 2,5 per misurare la quantità di cibo umido da integrare a quello secco. 

Vuoi controllare di aver fatto bene i conti? Contattaci pure in chat sul nostro sito!

Nota finale: il paradosso felino

I gatti sono animali carnivori: significa che potrebbero tranquillamente vivere di cibo umido. Non hanno bisogno di carboidrati, ma è inevitabile trovarne nel cibo secco.   Tuttavia, ai gatti piace smangiucchiare più volte durante il giorno e tendenzialmente non mangiano tutto quello che metti nella ciotola in una volta sola. Però il cibo umido va a male se rimane fuori tutto il giorno...   Quindi come fare? A meno che tu non abbia la possibilità (e la volontà) di dare al tuo gatto porzioni più piccole di cibo umido sei volte al giorno, il nostro consiglio è di dargli una combinazione di cibo umido e secco. Visita il nostro sito per trovare le ricette perfette per il tuo gatto!

Per questo il tuo animale AMERÀ il nostro cibo.
Acquista ora

Leggi anche: Consigli alimentari per gatti sterilizzati
Scopri di più

Ti piace quello che vedi?

Unisciti a migliaia di amanti di cani e gatti nella rivoluzione degli alimenti per animali!

Cibo per caniCibo per gatti

A proposito di Edgard & Cooper

USP 1 - Joyful Pet Food

Cibo gioioso

Mangiare è uno dei piaceri semplici della vita, allora perché complicare le cose? Al contrario di tanti altri marchi di pet food, trattiamo con rispetto gli ingredienti che la natura ci offre, e prepariamo del cibo naturalmente sano e ricco di sapore.

Rispettiamo la natura

La nostra missione è diventare l'azienda di pet food più sostenibile al mondo. Siamo amanti della natura, e aspiriamo ad un cambiamento concreto e duraturo attraverso i nostri obiettivi Zero Emissioni di Carbonio, Packaging Interamente Sostenibile e Ingredienti di Provenienza Etica.

Gli amici si sostengono

Devolviamo l'1% del nostro intero fatturato alla Fondazione Edgard & Cooper, che sostiene le associazioni impegnate a migliorare oggi la vita di tanti cani e gatti, e ad evitare loro sofferenze un domani.

© Edgard & Cooper